"Un brutto quarto d'ora" a cavallo della metà del primo tempo, con l'uno-due micidiale dell'aglianese, pareva essere la mazzata irreparabile da cui non rialzarsi. Dopo l'inizio scoppiettante degli arancioni, infatti, si era materializzato il fantasma dell'eliminazione, con buona pace di tutti gli spettatori. A rimettere i padroni di casa in corsa ci pensava Zoppi, ben servito di fronte alla porta, impossibilitato a sbagliare. Al riposo sull'1-2, i nostri ragazzi riordinavano le idee e rientravano in campo con lucidità e determinazione, giungendo al meritato pari con un bel pallonetto di Pisaneschi. Durava poco la gioia arancione. Giusto il tempo di riprendere a giocare ed i neroverdi erano di nuovo in vantaggio: bella azione personale dell'attaccante di sinistra e fendente imprendibile per Bresci. La partita si avviava di nuovo verso l'epilogo meno sperato quando, complice l'indecisione del portiere ospite, il caparbio Tesi (subentrato all'ottimo Masi col conseguente cambio di modulo dal 4-3-1-2 al 4-3-3) metteva la zampata del 3-3. A questo punto nuovo cambio tattico: fuori l'attaccante Zoppi e dentro Teglia, per un più prudente 5-3-2. Frenetici i minuti finali, nei quali gli arancioni si riversavano coraggiosamente in avanti cogliendo il definitivo 4-3 con il calcio d'angolo di Pisaneschi e l'autogol aglianese (inutili i tentativi del centrocampista pistoiese di vedersi attribuita la rete). Da quel momento solo recupero e vittoria. Sofferta ma meritata. Tra i migliori in campo da segnalare, oltre al già citato Tesi, gli altri subentrati Gargini e Berti ed un sorprendente Mazza, sempre più padrone della corsia di destra.