Quando la dea bendata ti volta le spalle, si sa, non c'è niente da fare. Questo è, alla luce dei fatti, quello che è successo sabato scorso sullo scandaloso campo sintetico di Strada in Chianti, dove una serie di eventi sfortunati si sono abbattuti sulla squadra arancione "condizionando", se non vogliamo dire "determinando" il risultato finale. Una sconfitta per 2-1, maturata in maniera rocambolesca, con l'infortunio dell'unico nostro portiere nel riscaldamento (a volte capita!) e l'improvvisata sostituzione del numero uno col volenteroso terzino Francesco Mazzei. Ma che la giornata non fosse tinta d'arancione lo si è visto dopo i primissimi minuti quando, in un terribile scontro testa-testa col compagno di reparto Frosini, il malcapitato Gargini ha dovuto subire il colpo del KO che gli ha fratturato il naso e l'ha costretto a raggiungere in ambulanza il più vicino ospedale per gli accertamenti del caso. Pur provata dagli episodi, la nostra juniores ha giocato con piglio e determinazione, mettendo in grande difficoltà l'avversario, almeno fino alla prima occasione in cui quest'ultimo si è presentato in area e, con un tiro non proprio imparabile, si è portata in vantaggio. Non paga, la sfortuna ha quindi deciso di privarci del bomber Gallo, infortunatosi ad una coscia e, in tali condizioni, comunque capace di regalarci l'acuto con cui raggiungere il pareggio e di Cretella (le responsabilità del terreno di gioco sono appurate). Nella ripresa i padroni di casa non sembrano in grado di farci male, ma in una delle poche occasioni create riescono comunque in qualche modo a infilare la porta e a portarsi sul 2-1 che frutta a loro i tre punti e a noi solo i sinceri complimenti e gli auguri del mister avversario. Che però, ahinoi, non fanno classifica.