Presentata la serata di martedì 13 maggio, quando due selezioni si confronteranno a calcio a 5 e pallacanestro. Il coach del Pistoia Basket punta tutto su Don Baronti, il mister arancione risponde con un boxeur.
Ormai è quasi tutto pronto per l’appuntamento di martedì sera, quando, al Pala Carrara, a partire dalle 20.30, solidarietà e sport andranno a braccetto. È stata presentata l’iniziativa “Uniti nello sport per la vita”: una semplice sfida tra due squadre composte da personaggi locali del mondo sportivo, che si confronteranno prima a calcio a 5 poi a basket.
Lo scopo è quello di raccogliere fondi per la Fondazione “Firenze Radioterapia Oncologica”. Per questo, il costo del simbolico biglietto è di soli cinque euro. La prevendita sarà effettuata prima delle partite di domenica prossima della Giorgio Tesi Group e della Pistoiese e direttamente martedì al Pala Carrara. Chi assisterà all’evento potrà vedere uomini provenienti da discipline diverse, divisi in due squadre.
Coach Paolo Moretti e mister Massimo Morgia saranno i selezionatori ed hanno dimostrato di essere già nel clima della contesa, inscenando un divertente mercato per comporre i propri team. «Non posso che iniziare con Don Baronti», ha spiegato l’allenatore della Giorgio Tesi Group, al momento della scelta del presidente della Valentina’s Bottegone. «Io rispondo con Marco Papasidero, giovane campione di box: potrebbe far comodo averlo in squadra», ha risposto il trainer della Pistoiese.
Anche PistoiaSport parteciperà alla serata (Facebook)La scelta è andata avanti fino a cinque nomi (la composizione della rosa sarà conclusa nei prossimi giorni). Moretti si è aggiudicato le prestazioni dell’icona del basket locale, Claudio Crippa, del rugbista pratese Von Grumbkow («Con questo nome è meglio averlo dalla nostra», ha precisato il coach), del giovane schermidore Lorenzo Francella e della portoghese Ines Braga, atleta della waterpolo Prato.
Morgia avrà dalla sua, invece, l’ex arancione Simone Venturi, scelto per motivi affettivi visto che è stato anche un suo ex giocatore, gli schermidori Marco Gori e Luca Magni e, a sorpresa, Giacomo Galanda, capitano del Pistoia Basket. I due selezionatori hanno promesso di scendere in campo con le rispettive rappresentative: prima di tutto, sarà necessario vincere fuori dal campo, con la raccolta fondi per solidarietà. Nel rettangolo di gioco, poi, ci sarà sicuramente da divertirsi.
Ed anche per chi guarderà da fuori vietato annoiarsi con i tanti eventi collaterali preparati per l'occasione, soprattutto durante l'intervallo fra primo e secondo tempo (si giocheranno 20' effettivi sia di basket che di calcio a 5). Con un regolamento ben preciso: se un giocatore di calcio farà canestro varrà 5 punti, viceversa se un giocatore di basket riuscirà a fare gol.